ENSIS DIRECTUS
Nomi italiani:
Cannolicchio, cappalunga
Nomi stranieri:
Inghilterra: Razor clams
Spagna: Longueiron
Il cannolicchio ha conchiglia rettangolare allungata di colore che va dal marroncino al marrone scuro, la valva è leggermente arquata nella parte anteriore. La superficie interna è generalmente bianca, la conchiglia è beante.
I cannolicchi della specie Ensis Directus sono prodotti in zone classificate ai sensi dei Regolamenti CE e lavorati secondo quanto previsto dalle normative vigenti. Il prodotto giunge già confezionato al nostro CSM e rielavorato.
Il prodotto confezionato e conservato in apposite celle frigo a temperatura max +6.0°C prima della consegna.
Come da normativa in etichetta è riportata la dicitura “Questi animali devono essere vivi al momento dell’acquisto”.
Il prodotto è confezionato utilizzando imballi di rete di plastica di varie dimensioni.
Il prodotto è trasportato a temperatura controllata di max +6.0°C con mezzi isotermici.
Caratteristiche igienico-sanitarie e merceologiche:
- ≤ 230 MPN /100g di carne e liquido intervalvare (su 5 u.c.) oppure, ≤ 700 MPN/100g di carne e liquido intervalvare (su 1 u.c.) e ≤ 230 MPN /100g di carne e liquido intervalvare (su 4 u.c.)
- contenere biotossine algali del tipo PSP (Paralytic Shellfish Poison) in quantità massimo di 800 µg/kg;
- contenere biotossine algali del tipo ASP (Amnesic Shellfish Poison) in quantità inferiore a 20 mg/kg di acido domoico
- Yessotossine inferiore a 3,75 mg di equivalente di yessotossina/kg
- Azaspiracidi inferiore 160 µg di euivalente azaspiracido/kg
- Metalli pesanti: Piombo inferiore a 1,5 ppm; Cadmio inferiore a 1 ppm e mercurio inferiore a 0,5 ppm
- Diossine, idrocarburi, policiclici aromatici (tenori inferiori ai limiti previsti dal Reg. 1881/2006).
Caratteristiche organolettiche:
Aspetto: gusci integri, privi di sudiciume, di epibionti ed epifiti con reazione adeguata alla percussione. Carni lucide che riempiono la cavità palliale. Livelli normali di liquido intervalvare.
Odore: delicato caratteristico del mollusco.
La taglia:
La taglia in genere non è mai inferiore ai 13 mm.